Descrizione
E’ il risultato di un rigido disciplinare di produzione interno. Solo le olive rigorosamente provenienti dagli oliveti del Salento possono essere utilizzate per la produzione di quest’olio di qualità.
Cultivar principali: Oglialora Leccese, Cellina di Nardò
Zona di produzione: Basso Salento (Morciano di Leuca)
Sistema di raccolta: meccanica / agevolata
Metodo di estrazione: ciclo continuo a tre fasi
Caratteristiche: fruttato verde di oliva. All’olfatto risulta elegante con sentori erbacei, di carciofo e mandorla. Al gusto è inizialmente dolce con leggere sensazioni amare equilibrate con quelle piccanti in chiusura note di mandorla verde. Alla vista si presenta verde con riflessi gialli.
Utilizzo: se ne consiglia l’uso a crudo e nelle preparazioni gastronomiche per le quali si richiede un olio che accompagni senza sovrastare. Si abbina a sapori e piatti delicati, a partire da primi piatti con molluschi, formaggi freschi e di media stagionatura, piatti a base di pesce di lago o mare. Ottimo condimento per verdure crude e cotte.
Rossana e David –
Anche qs ottimo, niente al confronto degli oli del veneto
Johne563 –
is great! delicious oil
Smithc272 –
riacquisterò sicuramente in seguito, ho avuto solo un problema con il corriere.. ho ricevuto 2 latte ammaccate
Masahiko –
Suguremashita! Jikai wa ōkī tame, sorera ni narimasu!